Scrittore e poeta italiano. Visse a lungo a Venezia e fu membro dell'Accademia
degli Incogniti. Autore di novelle, di
Rime varie, di un trattato
sull'uso delle metafore, il suo nome, tuttavia, è legato in particolar
modo a un romanzo,
Historia del Cavalier Perduto (1634), che narra
avventure sentimentali erotiche e cavalleresche. La critica moderna ha voluto
individuare in questo romanzo una possibile fonte dei
Promessi Sposi di
A. Manzoni (Vicenza 1583 - Padova 1644).